Prot. n. 104 P.M. del 23.02.2018.
23 Febbraio 2018Scritto da amministratore
Ai sigg. Docenti del Liceo Ginnasio San Paolo di
Oppido Mamertina
E, p.c., Al Legale Rappresentante dell’Ente Gestore
Sac. Pasquale Galatà
Oggetto: convocazione collegio dei docenti
Il Collegio dei Docenti è convocato per martedì 27 febbraio 2018 alle ore 14,30 presso i locali del Liceo per discutere il seguente o.d.g.:
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Antonietta Bonarrigo
Ai Sigg.ri Genitori degli alunni del Liceo Ginnasio “San Paolo” di
Oppido Mamertina
Oggetto: Bando per l’attuazione della Legge 10.03.2000 N.62 Assegnazione di contributi (borse di studio) a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione per l’anno scolastico 2017/2018.
Comunico che la Regione Calabria ha emanato il bando riportato in oggetto, che viene riassunto, a seguire, nei suoi punti essenziali.
Possono presentare anche richiesta di assegnazione di contributo gli alunni calabresi iscritti e frequentatni scuole statali e paritarie di II grado, aventi sede in Calabria, i quali appartengono a famiglie la cui situazione economica equivalente (ISEE) è di € 10.633,00 con attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata dall’INPS o da un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) autorizzato.
La domanda dovrà essere presentata e sottoscritta dai genitori o da altri soggetti che rappresentano il minore ovvero dallo studente se maggiorenne, esclusivamente alla Scuola frequentata dallo studente nell’anno scolastico 2017-2018 sull’apposito modello A riportato in allegato al Bando, corredata di:
Nel caso di più figli occorre che il richiedente presenti alla scuola di appartenenza e frequenza dello studente una domanda di richiesta di borsa studio per ogni figlio.
Le spese ammissibili sono relative a:
Tali spese devono essere documetnate attraverso autocertificazione.
La richiesta, compilata sull’apposito modello – domanda, disponibile presso la nostra Segreteria e/o scaricabile dal nostro sito scolastico o dal sito istituzionale della Regione Calabria, dovrà essere presentata esclusivamente alla nostra scuola in uno dei seguenti modi:
Il testo integrale del bando ed i relativi allegati di seguito.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Antonietta Bonarrigo
Il 7 febbraio ricorre la giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è stata indetta dal Ministero dell’Istruzione all’interno del Piano Nazionale con l’obiettivo di arginare un fenomeno che si sta trasformando in una piaga sociale e segue il giorno dedicato alla sicurezza su internet, denominato Safer Internet Day.
Il Liceo Classico ‘San Paolo’ di Oppido Mamertina, in collaborazione con la Diocesi di Oppido Mamertina, ha sostenuto il lodevole progetto con l’organizzazione di un incontro dal titolo ‘La sicurezza in rete, il cyber bullismo e le problematiche connesse all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte dei più giovani’. L’approfondimento del tema è stato affidato a Filippo Andreacchio, professionista della comunicazione (e responsabile informatico degli uffici di curia, ndr), che ha spiegato agli studenti i meccanismi e le dietrologie dei social media. Attraverso dei video, dei dati e degli esempi efficaci i ragazzi hanno avuto modo di comprendere quanto contano le informazione pubblicate e condivise sulle piattaforme virtuali. Leggi tutto
Sono passati 73 anni dal quel 27 gennaio del 1945, giorno in cui furono abbattuti i cancelli del campo sterminio di Auschwitz e in cui il mondo prese coscienza degli abominevoli orrori compiuti da Hitler e dai nazifascisti. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2005 ha indetto questa data come ‘Giorno della Memoria’ per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto. Ogni anno il 27 gennaio è un giorno di ricordo e di riflessione, che viene celebrato attraverso diverse eventi in modo che quei terribili momenti storici non vengano dimenticati.
Il Liceo Classico di Oppido Mamertina il 27 gennaio ha celebrato questa ricorrenza internazionale con l’evento ‘Un grido nel silenzio. Gli intellettuali ad Auschwitz’, una manifestazione in memoria della popolazione ebraica, degli italiani e di tutti coloro che hanno subito la violenza, la deportazione e la morte durante i regimi nazifascisti.
I saluti di don Pasquale Galatà, Rettore del Seminario e Gestore del Liceo Classico ‘San Paolo’ e del dott. Domenico Giannetta, Sindaco di Oppido Mamertina, hanno aperto l’incontro che è stato introdotto dalla dott.ssa Maria Antonietta Bonarrigo, Dirigente Scolastico del Liceo. Leggi tutto
Ai Signori Docenti del Liceo Ginnasio “San Paolo” di
Oppido Mamertina
Oggetto: adempimenti valutazione alunni primo quadrimestre e convocazione consigli di classe a. s. 2017/18
A conclusione del primo quadrimestre del corrente a. s. 2017/18, occorre procedere agli adempimenti relativi alla valutazione degli alunni. Pertanto, venerdì 2 febbraio le SS. LL. avranno cura di consegnare alla scrivente gli elaborati debitamente corretti e le proposte di voto da discutere nei Consigli di Classe.
I voti verranno trascritti nel registro generale e nelle pagelle insieme al numero delle assenze.
Per quanto concerne la valutazione della condotta, occorre fare riferimento alla tabella discussa e approvata nell’ultimo Collegio dei Docenti, che prevede la corrispondenza voto numerico-giudizio (copia della predetta viene allegata alla presente). Nella stessa si riscontra, tra le altre, anche la voce “puntualità e frequenza”, per cui i docenti coordinatori provvederanno alla compilazione di un prospetto riepilogativo dei ritardi cumulati dagli alunni all’orario di inizio lezioni e il numero delle assenze non giustificate.
Le operazioni di scrutinio si svolgeranno secondo le seguenti modalità:
lunedì 5 febbraio 2018
ore 14:30 – classe IV Ginnasio
ore 15:30 – classe V Ginnasio
martedì 6 febbraio 2018
ore 14:30 – classe I Liceo
ore 15:30 – classe II Liceo
ore 16:30 – classe III Liceo
L’incontro Scuola-Famiglia si terrà giovedì 8 febbraio 2018 alle ore 15:00.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Antonietta Bonarrigo
Ai Sigg. Genitori degli alunni
del Liceo Ginnasio “San Paolo” di Oppido Mamertina
Oggetto: preparazione al conseguimento della certificazione internazionale della Lingua Inglese
Investire del tempo nell’apprendimento o consolidamento di una lingua straniera consente oggi ad ogni studente di arricchire la propria formazione ai più alti livelli, migliorando le prospettive future di studio e d’impiego. Ottenere un certificato riconosciuto a livello internazionale apre le porte agli ambienti universitari e professionali di tutto il mondo.
Sulla base di questa premessa, comunico che il Liceo Ginnasio “San Paolo” offre ai propri alunni la possibilità di acquisire le competenze necessarie per il conseguimento della certificazione internazionale della lingua inglese, valida anche come credito formativo universitario.
Pertanto, al fine di accompagnarli nel Leggi tutto
All’attenzione
dei genitori degli studenti
del Liceo Ginnasio “San Paolo” e della scuola secondaria
OGGETTO: ISCRIZIONE PATENTE EUROPEA del COMPUTER (ECDL) per interni e studenti scuola secondaria
Dal mese di gennaio 2018 il Liceo Ginnasio “San Paolo” – Scuola Paritaria – di Oppido Mamertina riprende ad essere TEST CENTER per il conseguimento della NUOVA ECDL (PATENTE EUROPEA del COMPUTER), ossia è autorizzato ad attivare corsi e ad organizzare esami in sede per il superamento dei sette moduli previsti da AICA, che è l’ente certificato in Italia per l’ECDL. Leggi tutto
All’attenzione
dei richiedenti Skill Card esterni all’Istituto
(esclusi studenti scuola secondaria)
OGGETTO: ISCRIZIONE NUOVA PATENTE EUROPEA del COMPUTER (ECDL) PER SOGGETTI ESTERNI.
Dal corrente anno scolastico 2017/17 il Liceo Ginnasio “San Paolo” di Oppido Mamertina è TEST CENTER per il conseguimento della NUOVA ECDL (PATENTE EUROPEA del COMPUTER), ossia è autorizzato ad attivare corsi e ad organizzare esami in sede per il superamento dei sette moduli previsti da AICA, che è l’ente certificato in Italia per l’ECDL. Leggi tutto
(Adorazione dei Re Magi, di Giotto)
Il nostro Vescovo Mons. Francesco Milito, nei suoi auguri natalizi, ha rivolto un pensiero ai giovani che qui mi piace ricordare:
“Ma un pensiero particolarissimo va soprattutto ai giovani che quest’anno noi abbiamo eletto come soggetti speciali della nostra attenzione e della nostra cura: cari giovani, non siete il futuro del mondo ma siete il presente della storia che fa capire che cos’è il futuro. Ve lo diciamo con tutto il cuore di pastori, di fratelli e di amici: avvicinatevi a Cristo se volete comprendere che cosa sia la vita e spenderla bene”.
Auguro
che il Natale doni ai nostri allievi, alle loro famiglie, ai docenti ed al personale scolastico del Liceo Ginnasio “San Paolo” di Oppido Mamertina, la pace del cuore;
che il nuovo anno sia foriero di prosperità, opportunità di crescita e miglioramento, di coraggio per affrontare le sfide del futuro e i progetti della vita, di forza per superare gli ostacoli, di speranza per trasformare i sogni in realtà.
Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti!
Il Dirigente Scolastico
Antonietta Bonarrigo
Tanti auguri scomodi, miei cari fratelli Gesù che nasce per amore vi dia la nausea di una vita egoista, assurda, senza spinte verticali e vi conceda di inventarvi una vita carica di donazione, di preghiera, di silenzio, di coraggio…
Dio che diventa uomo vi faccia sentire dei vermi ogni volta che la vostra carriera diventa idolo della vostra vita, il sorpasso, il progetto dei vostri giorni, la schiena del prossimo, strumento delle vostre scalate…
Giuseppe che nell’affront di mille porte chiuse è il simbolo di tutte le delusioni paterne, disturbi le sbrnie dei vostri cenoni, rimproveri i tepori delle vostre tombolate, provochi corti circuiti allo spreco delle vostre luminarie, fino a quando non vi lascerete mettere in crisi dalla sofferenza di tanti fenitori che versano lacrime segrete per i loro figli senza fortuna, senza salute, senza lavoro…
I poveri che accorrono alla grotta, mentre i potenti tramano nell’oscurità e la città dorme nell’indifferenza, vi facciano capire che, se anche voi volete vedere “una gran luce” dovete partire dagli ultimi. Che le elemosine di chi gioca sulla pelle della gente sono tranquillanti inutili. I pastori che vegliano nella notte “facendo la guardia al gregge” e scrutano l’aurora vi diano il senso della storia, l’ebbrezza delle attese, il gaudio dell’abbandono in Dio. E vi ispirino il desiderio profondo di vivere poveri che è poi l’unico modo per morire ricchi. Buon Natale! Sul nostro vecchio mondo che muore, nasca la speranza”. (Tonino Bello, vescovo)
Natale 2017
don Pasquale Galatà, Rettore/Gestore
don Letterio Festa, Vice Preside – Padre Spirituale