Seminario Vescovile Oppido Mamertina
Seminario Vescovile Oppido Mamertina
  • Home
  • Il Seminario
  • Cenni Storici
  • Equipe
  • Galleria
  • Contatti
  • Giornalino

Gita seminaristi a Paola

Domeniche in Seminario

23 Marzo 2019 Scritto da amministrazione

news-home

Online Giornalino Seminario – N.1 Febbraio 2019

19 Febbraio 2019 Scritto da amministrazione
View Fullscreen
giornalino

Galleria anni precedenti

13 Settembre 2018 Scritto da amministrazione

Anni precedenti:

Visita degli Angeli del Rosario
Visita degli Angeli del Rosario
Ritiro dei Chierichetti di Tresilico in Seminario
Ritiro dei Chierichetti di Tresilico in Seminario
Indietro

Domenica 7 Aprile:  incontro con i Gruppi "Alos" di Scido e di messignadi

IMG 20190407 145605 IMG 20190407 133741 IMG 20190407 145858 IMG 20190407 133509 IMG 20190407 133732
Giornata Vocazionale Parrocchia San Michele Arcangelo Cinquefrondi -14 Gennaio 2018 Giornata Vocazionale Parrocchia San Michele Arcangelo Cinquefrondi -14 Gennaio 2018
Concelebrazione nel Santuario di Plaesano novena San Biagio Concelebrazione nel Santuario di Plaesano novena San Biagio
Indietro
1 2
Giornata vocazionale Melicucco parrocchia San Nicola Giornata vocazionale Melicucco parrocchia San Nicola
Incontro prenatalizio fra vescovo e seminaristi Incontro prenatalizio fra vescovo e seminaristi
Veglia di preghiera alla Madonna di Lourdes Veglia di preghiera alla Madonna di Lourdes

 

Gallery

SUOR TERESA VARONE

21 Febbraio 2018 Scritto da amministrazione

È tornata alla Casa del Padre, dopo una vita vissuta a servizio di Dio e dei fratelli, Suor Maria Teresa Varone, nata ad Anoia, il 15 marzo 1924. Fu tra le prime giovani a seguire l’ispirato carisma e l’apostolico progetto del Servo di Dio Padre Vincenzo Idà, fondatore delle Suore Missionarie del Catechismo e dei Padri Missionari dell’Evangelizzazione. Dopo un periodo trascorso ad Ariccia, fu per 25 anni a Cinquefrondi e da qui, per oltre 20 anni, Suor Teresa ha servito i giovani alunni del Seminario Vescovile di Oppido Mamertina, amorevolmente occupandosi del servizio della cucina e collaborando alla migliore gestione dell’importante Istituto diocesano. Le Missionarie del Catechismo giunsero nel Seminario di Oppido nel 1951 e vi rimasero fino al 1955, per poi ritornare, su richiesta del Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi, Mons. Benigno Luigi Papa, nel luglio del 1982. Lo scopo dell’«indispensabile presenza» delle Suore in Seminario fu ben definito dal Rettore don Paolo Martino che, nel 1990, rinnovò la convenzione con le Missionarie. Essa è «un servizio altamente significativo e qualificante per il cammino della formazione al sacerdozio», oltre alla preziosa ed utile collaborazione per la gestione dell’economia e del servizio mensa. «Esempio luminoso di vera consacrata» – secondo la definizione che di lei ha dato l’attuale Rettore del Seminario, don Pasquale Galatà – Suor Teresa ha realizzato in pienezza questo ideale, fortificata dalla preghiera e animata dal cristiano amore per i più piccoli, «prendendosi cura delle loro vite e delle loro necessità con generosità, gratuità e amore». Elevando preghiere di suffragio, con sentimenti di gratitudine e affetto, l’intera Comunità del Seminario si stringe al cordoglio ed alla lode della Congregazione, chiedendo al Signore della Messe che accolga tra le sue braccia l’anima fedele di Suor Teresa, dicendo a lei le parole promesse agli operai che hanno portato a termine con amore la loro missione: «Vieni, serva buona e fedele, prendi parte alla gioia del tuo Padrone» (Cfr. Mt 25, 21).

Sac. Letterio Festa

Rassegna Stampa

“Parla Signore perché il tuo servo ti ascolta” 1Sam 3, 10.

29 Gennaio 2018 Scritto da amministrazione

È stata questa la frase cardine della II Domenica del Tempo Ordinario, che ha visto il Seminario Vescovile coinvolto nel suo ritiro mensile, questa volta nella Parrocchia di San Michele Arcangelo in Cinquefrondi. La visita del Seminario in parrocchia è stata preceduta, come al solito, dal CDV che nella serata di sabato 13 Gennaio ha presentato la vocazione nei suoi vari aspetti e forme, registrando la partecipazione di numerosi bambini.

Nella giornata di domenica 14 Gennaio invece è stato il Seminario a presentare, nella messa dei ragazzi, la vocazione . All’inizio della Solenne Celebrazione Eucaristica, il saluto del Parroco don Serafino Avenoso, che ha sottolineato l’importanza della vocazione all’Ordine Sacro, e ha assicurato le preghiere di questa porzione di popolo di Dio che con amore guida da diversi anni. “La vita cristiana è vocazione, è la chiamata del Signore a servirlo nella santità della vita; sia essa matrimoniale, sacerdotale o religiosa”, sono state queste le parole del Rettore del Seminario, don Pasquale Galatà, che con molta affabilità ha parlato a numerosissimi ragazzi presenti, non solo ad essi ma anche a tutto il popolo presente. “L’uomo d’oggi, non sa più ascoltare e come Samuele, non riesce a distinguere la voce di Dio, dalle altre”. È stato questo il forte invito di don Pasquale “riconoscere la voce di  Dio nel silenzio interiore e capire chi cerchiamo e soprattutto cosa cerchiamo nella vita quotidiana.” Prendendo spunto dal Vangelo ha chiesto ad ognuno dei presenti: “Desiderate una vita a colori? Seguite Cristo che è la pienezza.”

Alla fine dell’omelia ha presentato i seminaristi, chiamandoli per nome e affidandoli alle preghiere del popolo di Cinquefrondi, tra l’altro sua terra di origine. Don Pasquale ha concluso la messa ringraziando tutti i presenti particolarmente il parroco e invitando i giovani a visitare il Seminario, che ogni mese nei ritiri spirituali apre le porte per chi sentisse dentro di lui un invito del Signore a seguirlo più da vicino.

Sem. Domenico Lamanna

Rassegna Stampa

Giornata vocazionale nella parrocchia ‘Ss. Pietro e Paolo Apostoli’ in Taurianova

28 Marzo 2017 Scritto da amministrazione

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 11 marzo presso la chiesa parrocchiale ‘Santi Apostoli Pietro e Paolo’ in Taurianova la S. Messa vocazionale a cura del Centro Diocesano Vocazioni, presieduta dal direttore don Gaudioso Mercuri, insieme ai diaconi transeunti don Domenico Lando e don Federico Arfuso.

I Responsabili diocesani, col folto gruppo dei collaboratori, hanno puntato a sensibilizzare le coscienze al tema delle vocazioni in genere e con particolare riferimento alle vocazioni sacerdotali e religiose. Lo splendore della ‘chiamata’ scandisce il ritmo della vita dell’uomo: la chiamata all’esistenza, al matrimonio, al servizio: questo è il progetto che Dio ha posto nel cuore di ogni uomo, per sentirsi voluti, desiderati, amati e chiamati. Read More »

Rassegna Stampa
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Menu

  • Calendario Incontri
  • Rassegna Stampa
  • Giornalino
Seminario Vescovile
via Antonio M. Curcio, 81
89014 Oppido Mamertina (RC)
Telefono:(+39) 0966 85044 fax: (+39) 0966 871330
e-mail: seminariooppido@libero.it

Seminario Vescovile Oppido Mamertina Powered by Francesca Cedro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più